Era il 27 Ottobre del 1876 quando il grande filosofo tedesco Friedrich Nietzsche, affetto da numerosi problemi di salute e da un disturbo agli occhi, da Napoli raggiunse Sorrento via mare ed alloggiò nella Pensione Allemande-Villa Rubinacci, ospite di Malwida von Meisenburg, una ricca mecenate delle arti. Ne rimase subito folgorato. Infatti, nel descrivere Sorrento, Nietzsche affermò: “l’aria qui è ... Continua a leggere »
Cultura
ANTONIO CIANO: L’ULTIMO BRIGANTE
Era il sabato pomeriggio di qualche mese fa. Era una Napoli insolitamente grigia e piovosa quella che accoglieva, “nella capitale del Regno delle due Sicilie”, uno degli ultimi “veri briganti”, Antonio Ciano. Nato a Gaeta nel ’47, ex ufficiale della marina mercantile, ex presidente della Confesercenti della sua città, comunista gramsciano. Storico e ricercatore, è autore di alcuni libri di successo e nel ... Continua a leggere »
Piano, tributo a De Gregori e ai cantautori romani
A Piano di Sorrento si rinnova l’appuntamento con Progetti d’Autore: lunedì 18 e martedì 19 agosto alle ore 20,30 al Chiostro dell’Immacolata, torna l’unica rassegna di musica cantautorale italiana in Penisola Sorrentina. Quest’anno, l’Associazione Culturale-Musicale Eta Beta, con il patrocino del Comune di Piano di Sorrento e la direzione artistica di Franco Maresca, ha curato il tributo a uno degli ... Continua a leggere »
Il “dialetto napoletano” patrimonio dell’umanità
Lo dice l'UNESCO: il dialetto napoletano è patrimonio dell'umanità! Continua a leggere »
Le feste del Podestà di Sorrento
La Penisola Sorrentina negli anni Trenta era un sol comune denominato Sorrento ed era amministrata da un giovane conte: il podestà Francesco Garzilli... Continua a leggere »
Eduardo de Martino: il pittore del mare
Nato a Meta nel 1838, nella via che oggi porta il suo nome, Eduardo De Martino è considerato uno dei massimi esponenti della pittura di marina dei suoi tempi. Continua a leggere »
I giovani e la cultura energetica: a Sant’Agnello, un summit sulle tematiche ambientali
Martedì 29 luglio alle 19.30 presso l’hotel La Pace a Sant’Agnello , si terrà un incontro sulle tematiche de “I Giovani e la Cultura Energetica – La riqualificazione energetica e le detrazioni fiscali”. Organizzato dall’assessorato all’ambiente del Comune di Sant’Agnello, guidato dall’assessore Castellano, in collaborazione col Forum dei Giovani di Sant’Agnello, il meeting sarà strutturato in cinque parti, con specifici ... Continua a leggere »
Personaggi degni di memoria della Penisola Sorrentina: don Luigi Verde
Nel viaggio alla scoperta e al ricordo di personaggi legati a Sorrento, oggi vogliamo parlarvi di un grande uomo e grande sacerdote: don Luigi Verde. Continua a leggere »
L’eleganza del riccio – Recensione
Uno dei libri che amo particolarmente è “l’eleganza del riccio” scritto da Muriel Barbery nel 2007. Continua a leggere »
Dalla carta al digitale: eBook si o eBook no
L'introduzione dei libri elettronici ha aperto un dibattito tra i lettori più accaniti, i quali si sono divisi in pro e contro. Da che parte stai? Continua a leggere »